Molti clienti, soprattutto chi gestisce un blog oppure un e-commerce, mi chiedono come fare per offrire un freebie, dunque un contenuto gratuito, a chi si iscrive alla loro newsletter.
Cos’è un freebie?
Iniziamo dicendo che questo è uno dei metodi più efficaci, veloci e interessanti per ampliare la propria mailing list. Si prepara un file, un contenuto che offra informazioni utili intorno al proprio campo di azione. Dev’essere una lettura piacevole che possa, da un lato, fornire già di per sé soluzioni, e dall’altro alimentare in chi ne fruisce la voglia, o la necessità, di contattarti per i tuoi servizi o prodotti. Infine, scaricarlo richiede solo di fornire la propria mail, permettendoti di avere indirizzi nuovi, ma soprattutto indirizzi interessati a ciò che fai.
Facciamo un esempio pratico! Nel mio caso, il mio freebie potrebbe essere costituito proprio da ciò che faccio ogni mese con i miei articoli: fornire gratuitamente consigli e informazioni pratiche, in quel caso riuniti in un pdf stampabile e colorato, corredato da grafica e immagini, per rispondere ai piccoli problemi o quesiti che possono sorgere gestendo un blog o un sito vero e proprio. Una specie di guida, insomma. Non si sostituisce al mio lavoro, ovviamente, non sarai in grado di fare un sito da solo, ma avrai consigli utili, e magari, quando dovrai risolvere problematiche più complesse, sarà più semplice ricordarsi di me.
Ecco, in definitiva, a cosa serve quest’operazione!
Ma vediamo nel dettaglio come offrire un contenuto gratuito, un file, ai nuovi iscritti alla tua newsletter. Iniziamo dal sito, poi vedremo i due servizi più utilizzati per la gestione della newsletter, MailerLite e MailChimp.
Come offrire un freebie a chi si iscrive alla newsletter se hai un sito WordPress
Innanzitutto, devi preparare il file sul tuo sito, perché MailChimp o MailerLite non consentono di allegare file alle proprie campagne.
Allora, una volta pronto il file e trasformato in pdf, vai sulla tua Bacheca WordPress e poi su Media. Da lì, clicca su Aggiungi nuovo, poi carica il file dal tuo computer. Ci siamo quasi! A questo punto, portato a termine il caricamento, clicca su Modifica. Dentro questa schermata potrai copiare l’url del tuo pdf: WordPress ha creato una pagina apposita, che però può essere vista solo da chi riceverà questo link.
Come permettere ai nuovi iscritti di scaricare il freebie se utilizzi MailerLite
Ci sono due vie possibili su MailerLite:
- la prima tramite Automation, per poi cliccare su Create your first automation workflow. Praticamente da qui potrai creare un form o una landing page dove le persone potranno iscriversi alla tua newsletter per ricevere il freebie. A quel punto, dovrai creare una mail automatica che raggiunge i nuovi iscritti (magari puoi creare un gruppo nuovo), e inserire il link al download (ti consiglio appunto di caricare il file sul tuo spazio web!)
- la seconda, abbastanza simile, funziona tramite double opt-in confirmation e-mail, dove dovrai ugualmente incollare l’url del freebie affinché sia cliccabile nella mail di conferma di iscrizione
Come permettere ai nuovi iscritti di scaricare il freebie se utilizzi MailChimp
Anche su MailChimp puoi fare in due modi:
- il primo, scegliendo Sign up thank you page oppure Confirmation thank you page dai Forms (la differenza sta nella doppia e-mail di conferma e ringraziamento dopo essersi iscritti, così scegli come possono ricevere il contenuto) e poi incollare l’url sotto il campo Instead of showing this thank you page, send subscribers to another URL
- Oppure puoi utilizzare Easy Forms for MailChimp, un plugin per WordPress. Qui potrai inserire l’url sotto il campo custom url che vedi se apri Opt-in Forms —-> Opt-in settings —->Submission settings del form che hai già probabilmente creato per il tuo sito
Ecco qua come offrire ai nuovi iscritti alla newsletter un freebie! Fammi sapere se questo articolo ti è stato utile, e se anche tu utilizzi questo metodo carino per ampliare la tua mailing list.