Come creare corsi online

Come creare corsi online

Creare e vendere corsi online si sta rivelando un’attività sempre più importante e redditizia; molti clienti che facevano formazione in presenza mi hanno chiesto,  durante il lockdown, come fare per creare corsi online e commercializzarli, magari tramite il loro sito: in questo articolo voglio presentarti alcune modalità con cui puoi farlo, dalle più semplici, per iniziare e testare, alle più professionali. Senza tralasciare, naturalmente, le basi indispensabili per prepararsi bene.

Perché creare corsi online

Ma vediamo perché scegliere questo modo di fare business:

  • richiede una mole abbastanza consistente di lavoro iniziale, mi sto riferendo alla preparazione del materiale. I video corsi sono quelli più gettonati e utili, inoltre consentono un rapporto più umano e immediato, ma c’è anche altro materiale, come i pdf, gli esercizi, le slide, audio, ecc
  • detto questo, che può sembrare uno svantaggio, una volta girato, editato, preparato, caricato tutto e lanciato il corso, gli utenti possono iscriversi ed effettuare il pagamento, e il nostro lavoro è già terminato. In pratica, il potenziale è infinito: certo, dipende anche dal nostro marketing e dalla qualità di ciò che offriamo, ma, con un’ottima programmazione e preparazione, potremmo assicurarci anche guadagni a lungo termine
  • soprattutto se la nostra attività in questo momento ha subito un tracollo per colpa del lockdown e del distanziamento sociale che, ovviamente, sta continuando, questa potrebbe essere una soluzione vincente, anche se non facevamo corsi prima!
  • infatti, se la nostra attività, ipotizziamo nella ristorazione, ha subito uno stop per ovvi motivi, ecco che fare corsi di cucina e insegnare a cucinare specifiche ricette anti spreco potrebbe essere il modo per risollevare la nostra attività

Come strutturare un corso online

Prima di passare alla carrellata delle piattaforme, ci tengo a darti qualche consiglio perché, ripeto, è pur sempre un lavoro intenso e va pianificato molto bene. Potresti anche decidere, se fa per te e per ciò che intendi insegnare, di scegliere lezioni one to one, a quel punto dovrai solo preparartele e fare un buon piano marketing, poi ti servirà una piattaforma, quale, per esempio, Zoom o Skype. Il lavoro di preparazione, in questo caso, è più semplice ma, se ingrani, sarai sempre impegnato e probabilmente dovrai fare delle scelte. Altrimenti, come dicevo sopra, puoi preparare tutto il materiale a monte e vendere il cosiddetto corso on demand: chi lo acquista può usufruire dei materiali in qualsiasi momento. Ecco allora quali sono i passi da fare:

  • fai una scaletta di tutto il materiale che vuoi preparare
  • pianifica le giornate di preparazione, shooting videoediting, scrittura del materiale (slide, documenti, ecc)
  • pianifica il lancio marketing con sufficiente anticipo, sui social e tramite la newsletter (potresti anche creare uno sconto per i primi che si iscrivono, usando lo stesso meccanismo parlato nell’articolo riguardo i freebie)

Piattaforme e plugin per creare e vendere corsi online: conosci Learn Dash?

Ed eccoci finalmente alla parte più operativa! Ci sono varie modalità per mettere online i tuoi corsi. Puoi, per esempio, partire dalle piattaforme come Udemy: non c’è un investimento iniziale, ma il guadagno è limitato perché devi corrispondere una percentuale alla piattaforma, specialmente se l’utente acquista tramite il sito e non tramite un link dai tuoi canali, ma potrebbe essere un buon modo per testare il corso.

Diversamente, con un investimento non troppo oneroso, potresti pensare di utilizzare un plugin di Learning Management System. In particolare, ti parlerò di Learn Dash, che è molto facile da utilizzare soprattutto se già ti affidi a WordPress, la bacheca è identica.

L’unico inconveniente è che non ha un periodo gratuito per testarlo, devi acquistare il piano annuale, ma puoi cambiare idea entro 30 giorni. Se devi collegare un solo sito, per esempio, il costo è di 159 dollari all’anno.

Sì, hai letto bene: devi avere un sito WordPress e un dominio registrato per utilizzarlo! Diciamo che potrebbe essere la spinta giusta per trasportare finalmente la tua attività online e fare le cose super professionali.

Vediamo i vantaggi di Learn Dash per creare corsi online e venderli:

  • puoi utilizzare diversi strumenti di monetizzazione, come un vero e proprio e-commerce: carrello, strumenti di pagamento, rilascio di licenze per i corsi, pacchetti di corsi, abbonamenti…
  • proprio per questo, ci sono vari livelli su cui costruire i propri corsi: puoi ideare quiz ed esercitazioni che gli studenti possono inviarti per la correzione e tu puoi lasciare il tuo feedback su un vero e proprio registro di classe
  • puoi caricare i contenuti in precedenza con la pubblicazione programmata secondo il tuo calendario
  • puoi impostare un timer per le lezioni, in modo da rilasciare, per esempio, la certificazione del corso solo a chi ha fruito delle lezioni per un certo quantitativo di tempo
  • supporta un gran numero di file: audio, video, documenti Google, immagini…
  • è intuitivo e facile da usare perché si presenta con lo stesso aspetto di WordPress

Per iniziare con LearnDash devi semplicemente acquistare la licenza sul loro sito, e poi naturalmente scaricare e installare il plugin sul tuo sito WordPress.

Non hai ancora un sito WordPress e un dominio tutto tuo? Allora, se stai pensando di creare e vendere i tuoi corsi online, è arrivato il momento di pensarci sul serio. Contattami, e strutturiamo insieme un sito capace di portare gli utenti ad acquistare i tuoi corsi online.

Categorie Marketing

Resta aggiornat@ sui nuovi articoli!

Iscrivi alla mia newsletter mensile - zero spam!

.

CONTATTI


Da remoto in tutto il mondo!

(+39) 379 204 2131

info@nicolecurioni.com

© 2011 - 2023 | Made with

by Nicole Curioni web.design

P.IVA 10530630960 - PRIVACY POLICY - COOKIE POLICY