Digital Strategy: come crearla per il tuo business

Digital Strategy: come crearla per il tuo business

Fornendo prevalentemente siti internet a piccole aziende e liberi professionisti mi trovo spesso a dare consigli sulla digital strategy: ma che cos’è per la precisione, e come crearla per il tuo business se, magari, non hai un budget elevatissimo da investire su un professionista?

La digital strategy, lo dice la parola stessa, è una strategia di marketing strutturata su più livelli affinché sia maggiormente efficace: noi prendiamo in considerazione, per forza di cose, il lato digitale, ma questo dev’essere integrato con il lato offline del marketing aziendale. Insomma, si tratta di una matrice unica, coerente e precisa, che ricopre vari canali e segue un percorso studiato e predeterminato: si parte solitamente dal sito web, con il blog e le landing page, per poi gestire altri canali come possono essere i social network, sia in organico che per le ads; la newsletter; le Google ADS; ovviamente anche la SEO, il posizionamento su Google, sia on site che off site, dunque anche una buona strategia di link building, e via dicendo.

Se vuoi approfondire riguardo le ads di Facebook, ti consiglio di dare un’occhiata a La guida Completa alle Facbeook ADS di SEOLOG.


Mi serve un professionista per creare la digital strategy per il mio business?

Nì: le strade da seguire sono tante, in base al tuo budget ma anche al tempo che vuoi dedicare a quest’attività. Vediamone alcune:

La consulenza e la gestione diretta di uno o più professionisti

Sicuramente questa è la soluzione più costosa, ma che ti toglie completamente il pensiero. Se hai già definito il tuo brand, la tua identità visiva, il tuo logo e magari stai facendo o ristrutturando il tuo sito, un digital strategist può aiutarti a comprendere cosa ti serve, può creare la tua strategia a lungo termine ed eventualmente anche coinvolgere altri professionisti (come un social media manager) qualora fosse necessario.

La consulenza con un piano da seguire in autonomia

In questo caso si inizia in modo abbastanza simile al precedente ma poi si procede in autonomia: puoi richiedere la consulenza di un digital strategist che ti segua e ti istruisca per i primi tempi, per poi continuare a gestire i diversi canali da solo. Avresti un esborso iniziale che, se attentamente investito, non dovrebbe richiederti ulteriori spese a meno che, ovviamente, non ci siano in ballo le ads su base settimanale e mensile, da pagare direttamente alla piattaforma interessata. Certo è che dovresti pianificare del tempo da dedicare alla tua strategia e mettere in conto l’eventualità di aver nuovamente bisogno in futuro di una consulenza (i canali si aggiornano, così come tutto il mondo digitale)

Un corso ben fatto e strutturato per imparare a impostare la digital strategy

Questa soluzione, se ben ponderata, può aiutarti sul lungo periodo fornendoti strumenti operativi fin da subito: dovresti investire del tempo inizialmente, ma alla fine avresti l’opportunità di conoscere la digital strategy a 360° e crearla da zero, capire quali canali fanno per te e come utilizzarli. I corsi, oramai, sono tutti fruibili online così puoi gestirti come preferisci, tuttavia l’ideale è sceglierne uno che preveda anche l’opportunità di avere un aiuto personalizzato, non solo tramite lezioni registrate.


Un corso di Digital Strategy per creare una strategia vincente

Ho scelto di approfondire l’ultimo punto del precedente paragrafo cercando un corso da consigliarti, che fosse il più possibile completo, con la possibilità di scegliere 3 differenti modi di fruizione. È il corso Digital Strategy: Creare una strategia vincente di Digital Coach, rivolto prevalentemente ai professionisti del digitale: se vuoi iniziare a muoverti in questo mondo, se devi gestire il lavoro di più persone all’interno di un’agenzia, oppure semplicemente vuoi creare la digital marketing strategy del tuo business, questo è un corso che consente di lavorare direttamente sui tool più pratici, come gli account Facebook e Google, per capire e conoscere al meglio il funzionamento di ogni passaggio.

Puoi scegliere tra il corso in presenza a Milano, in aula, dunque con un approccio il più professionale e mirato possibile, ma puoi seguire il corso anche in diretta online tramite piattaforma, oppure quando vuoi tu on demand: naturalmente è una scelta che si basa sul tempo da poter dedicare alla formazione sulla digital strategy e ai momenti migliori ritagliati al nostro lavoro operativo.

Perche’ ho scelto questo corso?

Perché ha un orientamento fortemente pratico, mirato al business e all’aumento del fatturato: tutti investiamo nella digital strategy per questo motivo, mi è sembrato perfetto! Ci sono esercizi pratici da svolgere, in modo da mettersi subito alla prova, ma anche case history per comprendere al meglio le strategie vincenti che comprendono molteplici canali e aspetti importanti: mobile, social media, user experience, brand strategy, content strategy. Un corso completo, insomma, che fornisce strumenti pratici e utilizzabili fin da subito.

Scegli la modalità che preferisci e fai decollare il tuo business con il Corso Digital Strategy: Creare una strategia vincente

Qui sotto puoi cliccare per conoscere il listino, partecipare alla presentazione online del corso, prenotare subito il tuo posto! Mi raccomando, poi fammi sapere com’è andata e come stai applicando la digital strategy per il tuo business.

Articolo in collaborazione con Digital Coach

Categorie Marketing

Resta aggiornat@ sui nuovi articoli!

Iscrivi alla mia newsletter mensile - zero spam!

.

CONTATTI


Da remoto in tutto il mondo!

(+39) 379 204 2131

info@nicolecurioni.com

© 2011 - 2023 | Made with

by Nicole Curioni web.design

P.IVA 10530630960 - PRIVACY POLICY - COOKIE POLICY