Plugin natalizi per WordPress

Pubblicato il

• Aggiornato il

Plugin natalizi per WordPress

Il Natale si avvicina e le vetrine dei negozi si riempiono in tutta la città di decorazioni, luci, lucine, scintille e babbi natali. Allora, visto che il sito internet della tua attività è, a tutti gli effetti, la tua vetrina online, perché non decorarlo con dei plugin natalizi realizzati appositamente per WordPress?

Naturalmente, non farlo se la tua attività, col Natale, non ci azzecca proprio nulla. E fallo comunque con parsimonia, perché scadere nel pacchiano, con le decorazioni, è un attimo.

Alcuni motivi per cui i plugin natalizi per WordPress potrebbero fare per te:

  • la tua attività offre prodotti che possono costituire regali di Natale (food, bellezza, benessere, calze, maglioni, handmade di ogni tipo, pupazzi, giocattoli, agende, potrei andare avanti per altri 5 articoli…)
  • hai intenzione di creare promo apposite per Natale
  • le tue vendite subiscono un’impennata nel periodo pre-natalizio
  • la tua attività si rivolge a un pubblico famigliare
  • ti piace l’atmosfera natalizia

Stabilito questo, i plugin natalizi per WordPress sono tanti e per ogni necessità. E, se non vuoi utilizzare plugin sul sito ma creare grafiche carine per i tuoi social, landing page o cartoline natalizie digitali, in fondo all’articolo ti offro qualche suggerimento in più.

Prima di iniziare, ti consiglio di prestare grande attenzione al peso dei plugin. Non vale la pena appesantire il sito per fare decorazioni che dovrebbero rendere più piacevole l’esperienza. Se queste vanno, invece, a rallentare il caricamento, lascia perdere.

Plugin natalizi per il tuo sito WordPress

WP Super Snow

Si tratta di un plugin molto leggero che permette di aggiungere, ad esempio alla home, una nevicata completamente personalizzata. Puoi scegliere, infatti, persino l’aspetto dei tuoi fiocchi di neve. È gratuito ed utilizza JQuery e CSS3.

Tip: non aggiungere la nevicata in tutte le pagine, ma solo nella home.

Christmas Countdown Widget

Questo plugin permette di inserire un Babbo Natale che fa il conto alla rovescia per i giorni che mancano a Natale. Ti può servire nel caso in cui tu abbia un e-commerce e vuoi ricordare al tuo visitatore che può ordinare entro il tal giorno per ricevere il suo ordine entro Natale. È gratuito e leggero, però non c’è la versione italiana. Alcuni hanno editato lo script per aggiungere una descrizione in italiano, tu fallo solo se sei esperto, altrimenti chiedi aiuto al tuo web designer di fiducia. Per inserirlo nelle pagine è sufficiente aggiungere lo shortcode [countdown] dove vuoi.

Tip: un Babbo Natale che ti ricorda quanti giorni mancano a Natale potrebbe essere ansiogeno per alcuni visitatori. Come sempre, usalo con parsimonia.

Christmas Widget

È la versione premium del plugin più sopra, dunque a pagamento, ma può esserti utile perché ti permette di creare widget completamente personalizzati. Lo sviluppatore ha creato questo video che spiega come s’installa e si usa.

Coupon Pop Widget

Anche questo plugin può essere molto utile per le attività online che a Natale hanno la possibilità di aumentare le vendite, perché ti permette di creare pop up natalizi che avvisano i tuoi visitatori di sconti, promozioni, prodotti nuovi per Natale. È stato creato appositamente per Woo Commerce, dunque è adatto ai siti di e-commerce, è gratuito e lo puoi scaricare direttamente da questa pagina e poi eseguire l’upload nella pagina di plugin del tuo sito WordPress.

Tip: è un plugin che ti aiuta ad aumentare la tua lead generation, il Natale in questo caso è solo uno sfondo, un’opportunità per creare promo. Cerca di creare il pop up in modo che sia molto diretto con la tua call to action.

Xmas Light

Come potevano mancare le lucine natalizie tra i plugin disponibili per WordPress? E allora questo plugin, gratuito, ti offre la possibilità di aggiungere un filo di luci intermittenti sulla grafica delle tue pagine. È solo una decorazione, da usare, anche questa, con parsimonia, al massimo solo nella home o su qualche articolo del blog specifico sul Natale.

Tip: è una risorsa opensource, non è stato testato con le versioni più aggiornate di WordPress, perciò potrebbe dare dei problemi di incompatibilità. Mi raccomando, verifica sempre l’origine e, se ti creano problemi, cancella subito i plugin.

Contact Form 7 Style

Si tratta di un’aggiunta per chi ha già scaricato il plugin Contact Form 7 e desidera decorare il proprio form di richiesta contatti solo per il periodo natalizio. Lo trovi qui.

Tip: un’idea carina per chi riceve molti contatti dal proprio sito.

Calendario dell’avvento

Questo è, tra i plugin natalizi per WordPress, quello che davvero potrebbe creare valore per il tuo sito. Infatti, a meno che tu non abbia un’officina meccanica, il calendario dell’avvento è qualcosa a cui dovresti pensare, perché quest’anno va alla grandissima. Certo, c’è un po’ di lavoro da fare, perché teoricamente dovresti crearlo in modo tale che offra al tuo visitatore, per ogni casellina che si apre, un piccolo regalo: un freebie, un contenuto utile, uno sconto, un planner da scaricare, ecc. Ma, detto questo, avrai già intuito che ha un potenziale enorme e può far aumentare la tua visibilità e le tue vendite di parecchio.

È a pagamento, costa circa 21,00 dollari, ma potrebbe valerne la pena. Ti permette di creare layout personalizzabili grazie a una serie di opzioni, il suo aspetto è piacevole e carino sia da mobile che da desktop, presenta tre modelli di contenuto tramite pop up e altre caratteristiche ancora.

Tip: il calendario dell’avvento è una bella idea, ma sempre da strutturare compatibilmente con ciò che si offre, prodotti, servizi e contenuti.

Odude Card

Questo plugin ti permette di strutturare cartoline di auguri per il tuo sito, ma anche da inviare via mail a amici e parenti o pubblicare sui social.

Tip: è una risorsa opensource, non è stato testato con le versioni più aggiornate di WordPress, perciò potrebbe dare dei problemi di incompatibilità. Mi raccomando, verifica sempre l’origine e, se ti creano problemi, cancella subito i plugin.

Landing Page natalizie

Qui, invece, hai la possibilità di acquistare delle vere e proprie landing page natalizie per il tuo sito WordPress, da personalizzare e utilizzare per dare una sferzata alla vendite, ai download, alle visite, insomma: chi più ne ha, più ne metta.

Motori di ricerca per scaricare icone natalizie

Infine, se non hai nessuna intenzione di decorare il tuo sito, sicuramente potrà esserti utile qualche grafica natalizia per i tuoi social.

Ecco due motori di ricerca che ti permettono di trovare icone natalizie da aggiungere ai tuoi post o cartoline digitali:

Giunti alla fine di questo viaggio tra nevicate, babbi natali e lucine, se hai trovato qualche plugin interessante e hai intenzione di utilizzarlo, mi raccomando: fammi sapere come ti trovi!

Resta aggiornat@ sui nuovi articoli!

Iscrivi alla mia newsletter mensile - zero spam!

CONTATTI


Da remoto in tutto il mondo!

(+39) 379 204 2131

info@nicolecurioni.com

© 2011 - 2023 | Made with

by Nicole Curioni web.design