Ti é mai capitato di voler accedere al sito di un amico / cliente ma… ups! La password non funziona e il programmatore / sviluppatore non risponde ai messaggi! Cosa fare? Senza i dati dell’utente amministratore di WordPress e senza avere accesso alla mail di recupero non si può accedere in nessun modo tranne… cambiando la password dell’utente WordPress da phpMyAdmin, e quindi agire direttamente sul database MySQL.
Attenzione: FAI SEMPRE UNA COPIA DI BACKUP DEL TUO DATABASE. Segui bene gli step perché se sbagli qualcosa beh… non vogliamo fare disastri vero?
Disclaimer: Voglio bene pensare che se stai eseguendo questo procedimento é perchè tu PUOI farlo. Se hai firmato un contratto con il tuo web master / agenzia che NON prevede la consegna di password o utente da amministratore, non puoi legalmente venire a meno di ciò che hai stipulato.
Come cambiare / resettare la password di WordPress da MySQL / phpMyAdmin
Esiste un metodo ancora più veloce per aggiornare la password di un utente WordPress da MySQL, però é necessario conoscere esattamente il nome utente in questione. Te lo mostreró alla fine di questo articolo.
1. Per prima cosa, devi accedere al vostro phpMyAdmin da cPanel
2. Clicca sul database utilizzato dalla tua installazione di WordPress
3. Accedi alla tabella wp_usermeta
o xxx_usermeta
4. Cerca il tuo nome utente e clicca su Modifica
5. Sotto la colonnauser_pass
seleziona MD5 per la colonna di Funzione, e poi modifica il Valore con la password da te scelta. É molto importante che tu selezioni MD5, quindi mi raccomando, non dimenticarlo!
6. Infine, salva le modifiche.
Voilà! Veloce vero?
Come ti dicevo all’inizio dell’articolo, esiste anche un secondo metodo per cambiare la password del tuo utente WordPress direttamente da MySQL. Vediamolo insieme.
Cambiare / resettare la password di WordPress da MySQL con stringa di codice
1. Entra al tuo phpMyAdmin da cPanel
2. Clicca su MYSQL
3. Inserisci la seguente stringa di codice:
[php]UPDATE `wp_users` SET `user_pass`= MD5(‘yourpassword’) WHERE `user_login`=’yourusername’;[/php]
Quello che dovrai fare sará sostituire yourpassword con la password da te scelta e yourusername con il nome esatto del tuo user di WordPress. Ad esempio, se il mio nome utente di WordPress é Nicole e la password che scelgo è Amolapizza1$ il codice sarà:
[php]UPDATE `wp_users` SET `user_pass`= MD5(‘Amolapizza1$’) WHERE `user_login`=’Nicole’;[/php]
Infine, clicca su Esegui / Save
Tutto chiaro? Sei riuscito nell’intento? Se questa mini guida ti è stata utile, fammelo sapere nei commenti!