Sono certa che hai partecipato a molti di questi eventi online come pubblico e l’idea di organizzare un webinar tutto tuo ti è balenata in mente diverse volte: ma come fare? Come organizzare e mettere online un webinar di successo?
Partiamo dalle basi: webinar è un neologismo che indica l’incontro tra la parola inglese seminar e la parola web; si tratta, dunque, di un evento online fruibile da remoto in cui qualcuno offre la sua competenza su qualsiasi argomento. Possono essere lezioni, informazioni, dimostrazioni di prodotti o servizi; certamente il webinar offre una panoramica con l’intento di vendere qualcosa, che sia nell’immediato o anche, perché no, uno step del funnel di vendita che stiamo progettando.
Per questo è molto importante scegliere gli strumenti giusti prima ancora di strutturare il contenuto. Organizzare un webinar di successo, infatti, dipende molto dalla piattaforma a cui ci affidiamo e non solo per la messa in onda del webinar, ma anche per la raccolta di iscrizioni e il follow up. Senza contare la possibilità di rendere disponibile il webinar, una volta registrato, anche a chi entra in contatto con noi e la nostra attività in un momento successivo.
Insomma, è un micro ambiente complesso da strutturare perché funzioni anche in automatico.
✨ IN COLLABORAZIONE CON GETRESPONSE
Cosa non deve mancare per organizzare un webinar di successo
- Un argomento forte (non essere troppo generic@, cerca un titolo che riassuma un argomento specifico della tua attività o del tuo prodotto. Nel mio caso, io non terrò un webinar sul web design, ma, per esempio: Come deve essere pensato un sito web responsive)
- Iscritti : non puoi andare online all’improvviso, senza avere avvisato nessuno. Oppure, puoi farlo, ma conta sulla registrazione, che sia disponibile in seguito e poi manda comunque degli inviti a guardarla, altrimenti saranno parole al vento. Passo indietro: la soluzione migliore è stabilire una data e informare il tuo pubblico in modo che possa iscriversi in anticipo, ricevere una mail che glielo ricordi, ecc ecc. Poi potrai utilizzare la registrazione anche per la versione on demand! (Ti consiglio di leggere anche il mio articolo Email marketing efficace)
- Un ritorno economico: puoi offrire il tuo webinar gratuitamente, se ti serve per presentare un prodotto o un servizio e, dunque, le conversioni saranno possibili su questi, inviando traffico al tuo sito. Oppure, se nel tuo campo sei sufficientemente autorevole, puoi pensare di registrare e rendere il tuo webinar disponibile on demand e fruibile a pagamento, con introiti passivi e regolari.
- Una piattaforma super efficiente e facile da usare: per fare tutto ciò che abbiamo visto fino a qui è necessario avere uno strumento affidabile. Quali caratteristiche deve avere questo strumento?
Cosa non deve mancare su una piattaforma per creare un webinar?
- la possibilità di registrare e utilizzare l’evento in modalità on demand
- la possibilità di effettuare lo streaming video e rendere disponibile il webinar anche, per esempio, su Facebook e YouTube
- lo scambio con il pubblico tramite chat, per consentire domande, chiarimenti, ecc
- una landing page di registrazione all’evento che sia strutturata bene, bella e magari anche ottimizzata per la SEO
- una funzionalità di email marketing integrata, per inviare email di invito e follow up all’evento
- un gateway di pagamento sicuro e facile da usare, a prova di carrello abbandonato
- l’integrazione con Pixel di Facebook per consentire una retargetizzazione mirata su chi ha visitato la pagina e inviare sponsorizzate mirate sul social network
- un url personalizzabile sul tuo evento
Sto chiedendo troppo? Per molti versi sì, ma se voglio organizzare un webinar voglio che sia perfetto e che io possa dormire sonni tranquilli perché so che non sto perdendo tempo.
Esistono sicuramente diverse piattaforme che possono fare al caso tuo, ma io vorrei parlarti di una in particolare che si chiama GetResponse ed il suo software per gestire e creare webinar online che offre tutto ciò che ho appena elencato e anche di più con la prova gratuita di 30 giorni!
Ho fatto una ricerca approfondita su questo argomento perché è proprio a un webinar che sto pensando, in collaborazione con Marianna Brogi, dal titolo ancora provvisorio: Come creare un’attività di successo online. (se vuoi restare aggiornat@ iscriviti qui!)
Non sarà fuffa senza sostanza, io e Marianna analizzeremo nel dettaglio una vera attività di successo, la mia! Spiegheremo al pubblico anche cosa ci porta a definirla tale. Vuoi uno spoiler? Scegliere gli strumenti giusti è uno step importante, per questo ci affideremo a GetResponse per il nostro webinar. T’invito a fare altrettanto per la tua attività, e scoprire insieme a noi e a GetResponse tutte le possibilità di un webinar!