Come fare una campagna email marketing davvero efficace

Come fare una campagna email marketing davvero efficace

L’email marketing è uno dei mezzi che maggiormente apprezzo e consiglio ai clienti; d’altra parte, per fare una campagna veramente efficace e capace di generare conversioni, è necessario scegliere gli strumenti giusti. In questo articolo facciamo insieme una panoramica per comprendere quali sono i passi per creare una campagna di email marketing davvero efficace e con quali strumenti.

ARTICOLO IN COLLABORAZIONE CON GETRESPONSE

Campagna email marketing: i segreti perché sia efficace e memorabile

Qui di seguito ti mostro i concetti basilari dentro i quali ti consiglio di immergerti per utilizzare al meglio quel fantastico dispositivo che è l’email marketing. Un mezzo che, così come il sito, ti appartiene e puoi fare veramente tuo. Ti sembrerà un po’ difficile all’inizio ma, come dicevo sopra, la differenza la fa sempre ciò che scegliamo: per questo prendi appunti e, in fondo, ti suggerirò come rendere tutto questo molto, molto semplice (e bellissimo!).

Coinvolgi e informa, prima

Se hai già una lista di contatti attiva, saprai che non puoi semplicemente partire dalla tua campagna e sperare di vendere nell’immediato. Se le persone non ricevono aggiornamenti da te da mesi, forse non ricordano nemmeno chi sei, cosa fai o perché si sono iscritti alla tua newsletter. Perciò, facciamo un passo indietro: una campagna di email marketing può essere veramente efficace se il pubblico è pronto a recepire i suoi contenuti. Crea un flusso semplice e coinvolgente, inizia tramite questo a conoscere i tuoi contatti e il loro comportamento (te ne parlo più sotto!).

Lavora sul template delle tue email

Scegliere bene con quale strumento lavorare significa anche valutare la fattibilità in relazione ai risultati estetici ottenuti. Se non hai specifiche competenze di HTML, credimi: desideri un editor quanto più semplice possibile. D’altra parte, però, non puoi pensare di emergere rispetto alle bellissime e curatissime email che inviano i tuoi competitor se non dedichi spazio anche tu all’aspetto visivo delle campagne. Perciò devi scegliere uno strumento che sappia darti molte opzioni personalizzabili e adattabili al tuo stile e che sia di facile utilizzo.

Controlla i dati

Come dico sempre per il proprio sito, i dati che mostrano il coinvolgimento delle persone con i nostri canali (in questo caso, la newsletter) sono importantissimi: inviare aggiornamenti, offerte, notizie ti consente di monitorare il tasso di apertura, i clic generati e le disiscrizioni per capire quali tipi di contenuti hanno catturato l’attenzione, quali non sono stati soddisfacenti, su cosa il tuo pubblico desidera ricevere news. Il massimo è avere l’opportunità di confrontare i rendimenti delle differenti campagne con una vista affiancata! No, te lo confermo perché so che stai già scuotendo la testa: non tutti gli strumenti per fare email marketing lo consentono, ma lo vediamo poco più sotto.

Segmenta i contatti

Una volta che avrai avuto la possibilità di comprendere davvero i dati, segmentare le liste sarà un attimo! Infatti, questo ti consente di inviare email personalizzate in base ai comportamenti. Prova a pensarci: invi un’email con un link a una landing per un prodotto o servizio che stai lanciando. Chi clicca sul link si presume possa avere un grado d’interesse e una propensione all’acquisto maggiore di chi apre semplicemente l’email o non la considera proprio. Perchè, dunque, continuare a insistere con questi ultimi? Meglio preparare un contenuto personalizzato per chi è entrato nel processo decisionale. E per chi abbandona il carrello?

Integra le funzioni e converti davvero

Gestire tutto con un unico strumento sarebbe eccezionale: conferme degli ordini, remarketing su chi abbandona il carrello, gestione delle liste clienti a cui inviare email di customer care e richiesta di feedback, email al momento giusto (per esempio, per i compleanni!). Naturalmente, anche automazioni personalizzate in base alle preferenze, ai comportamenti, agli acquisti, ecc ecc.. Sembra tutto molto complicato, ma ho scoperto che con GetResponse non lo è.

GetResponse crea le tue campagne di email marketing, efficaci davvero!

Tutti i passi illustrati finora sono possibili con questo strumento che ho scoperto di recente: GetResponse, non una semplice piattaforma per la gestione della newsletter, ma un software che ti consente di convertire davvero.

Come molti altri servizi di email marketing anche GetResponse ha un editor drag&drop facile da usare, con molti template preimpostati a disposizione, dal design bello, intuitivo, improntato alla user experience.

Ti permette di visualizzare con semplicità e precisione i dati e di fare comparazioni tra i rendimenti delle campagne. Ha un servizio di email transazionali favoloso per integrare il tuo e-commerce e inviare in automatico le conferme degli acquisti, oppure inviare contenuti ad hoc a chi ha abbandonato l’acquisto. Capita, giusto?

Ci sono molte piattaforme che consentono un utilizzo gratuito della newsletter, ma la loro utilità è relativa a un periodo di tempo o di crescita della tua attività, a un certo punto vedrai che non è più sufficiente. Per essere veramente efficaci con l’email marketing bisogna fare un salto di qualità, avere strumenti affidabili, che garantiscono il 99% di deliverability, che curano l’aspetto della user experience, consentono integrazioni avanzate con i cms e una gestione di liste, clienti e vendite. Credo proprio di aver identificato in GetResponse quel salto. E poi puoi provarlo gratuitamente per 30 giorni, ma credimi: non lo lascerai più, se vorrai davvero rivoluzionare le tue campagne di email marketing.

Se vuoi conoscere meglio GetResponse clicca qui, o contattami per consigli sull’email marketing.

Categorie Marketing

Resta aggiornat@ sui nuovi articoli!

Iscrivi alla mia newsletter mensile - zero spam!

.

CONTATTI


Da remoto in tutto il mondo!

(+39) 379 204 2131

info@nicolecurioni.com

© 2011 - 2023 | Made with

by Nicole Curioni web.design

P.IVA 10530630960 - PRIVACY POLICY - COOKIE POLICY