Se hai un’attività, sia online che offline, sai che è importante raccogliere il più possibile le recensioni dei tuoi clienti, in particolare su Google: una buona idea è anche quella di averle a portata di clic sul sito, ma come inserire facilmente la sezione? Lo vediamo insieme in questo articolo.
Come raccogliere le recensioni da Google
Innanzitutto, devi avere un account Google My Business verificato. Ma che cos’è, e come fare per averlo? È semplice: puoi utilizzare il tuo account Google, lo stesso che utilizzi per la tua mail, per il Drive e per Analytics, per esempio. Una volta che ti sarai loggat@ su Google Business, potrai inviare la richiesta per verificare la tua attività. Inserendo tutti i dati, ti arriverà una cartolina a casa con un codice nell’arco di pochi giorni; una volta inserito sull’account, la tua scheda sarà attiva. Dovrai naturalmente personalizzarla, inserire gli orari, se vorrai, i contatti, i prodotti, le foto, la localizzazione… la scheda di Google è un ottimo aiuto specialmente per la local Seo.
Ti consiglio inoltre di raccogliere le recensioni con costanza, inviando direttamente ai clienti il link apposito che si trova nella Dashboard di Google My Business e attraverso il quale possono accedere alla tua scheda senza alcun passaggio ulteriore. Dalla Home, vai su Ottieni altre recensioni e poi clicca su Condividi modulo, il gioco è fatto!
Come inserire le recensioni da Google sul sito
Una volta raccolte almeno un po’ di recensioni, potrai inserire la possibilità sul tuo sito di cliccare e visualizzarle, un bel vantaggio per i nuovi visitatori che cercano opinioni fresche sul tuo lavoro, ma soprattutto un vantaggio per te.
Ci sono due modi per fare questo e li vediamo più sotto, per il secondo (con plugin) ti servirà anche la tua API Key. Ho scoperto da poco il primo metodo sotto, quindi non posso garantirti che funzioni per tutti i siti in forma ottimale, ne tantomeno che lo continui a fare nel tempo, dato che Google costantemente si aggiorna e cambia, ma certamente, tentar non nuoce!
Inserire le recensioni tramite codice
In questo caso, ti servirà solo il tuo Place ID per localizzare l’attività, lo puoi reperire facilmente a questo link digitando l’indirizzo della tua attività. Dopodiché dovrai utilizzare il seguente codice:
<div id="google-reviews">
<link rel="stylesheet" href="https://cdn.rawgit.com/stevenmonson/googleReviews/master/google-places.css"> <script src="https://cdnjs.cloudflare.com/ajax/libs/jquery/3.1.1/jquery.min.js"></script> <script src="https://cdn.jsdelivr.net/gh/stevenmonson/googleReviews@6e8f0d794393ec657dab69eb1421f3a60add23ef/google-places.js"></script> <script src="https://maps.googleapis.com/maps/api/js?v=3.exp&key=AIzaSyAYDdv5zNuBDWKwdD1_265C3lCHPilIUHE&signed_in=true&libraries=places"></script> <script>jQuery(document).ready(function( $ ) {
$("#google-reviews").googlePlaces({
placeId: 'ChIJwVknvUvL1IkRDFdJ1nKe2dM' // Per trovare il placeID @: https://developers.google.com/places/place-id
, render: ['reviews']
, min_rating: 4
, max_rows:5
});
});</script>
</div>
Andando ovviamente a sostituire Place ID dove richiesto.
Come sempre, ti sconsiglio di eseguire questa procedura se non hai mai avuto a che fare con la sezione Aspetto del tuo sito WordPress o con i codici, perchè è sicuramente necessario usare del codice CSS per stilare al meglio, in base allo stile del tuo sito, le recensioni che compariranno.
Di seguito il CSS suggerito da W3site.ca che potrai personalizzare in base ai tuoi gusti personali.
#map-plug {display:none;}
#google-reviews {
display:flex;
flex-wrap:wrap;
//display: grid;
//grid-template-columns: repeat( auto-fit, minmax(320px, 1fr));
}
.review-item {
border:solid 1px rgba(190,190,190,.35);
margin:0 auto;
padding:1em;
flex: 1 1 20%;
}
@media ( max-width:1200px) {
.review-item { flex: 1 1 40%; }
}
@media ( max-width:450px) {
.review-item { flex: 1 1 90%; }
}
.review-meta, .review-stars {text-align:center; font-size:115%;}
.review-author { text-transform: capitalize; font-weight:bold; }
.review-date {opacity:.6; display:block;}
.review-text { line-height:1.55; text-align:left; max-width:32em; margin:auto;}
.review-stars ul {
display: inline-block;
list-style: none;
margin:0; padding:0;
}
.review-stars ul li {
float: left;
margin-right: 1px;
line-height:1;
}
.review-stars ul li i {
color: #E4B248;
font-size: 1.4em;
font-style:normal;
}
.review-stars ul li i.inactive { color: #c6c6c6;}
.star:after { content: "\2605"; }
Inserire le recensioni tramite plugin
Questa è un’altra soluzione che potrai esplorare da sol@, ricordando sempre che i plugin vanno ad appesantire e rallentare il sito!
Scarica quindi il plugin Google Reviews Widget per WordPress, ricorda di attivarlo e poi, con la tua API Key:come trovarla? Con lo stesso account Google, dovrai loggarti su Google Maps Platform, cliccare su Crea Credenziali, nella barra blu in alto col + accanto, e poi su API Key. Si apre una finestrella con un codice che dovrai copiare e poi, in seguito, incollare. Ti consiglio di limitare l’utilizzo esattamente come ti consiglia Google sulla finestrella di creazione dell’API. Passa poi il cursore su Impostazioni del tuo sito WordPress: si apre il menù, clicca su Google Reviews Widget.
Dalla sezione Setting, potrai incollare la tua API Key. Tra l’altro, in questa stessa schermata ti viene mostrato come reperire la famosa key, dunque se hai dubbi puoi sempre consultare il piccolo video tutorial di Google dal plugin.
IMPORTANTE: Da qualche mese ormai, Google richiede (così come per mostrare le mappe) di inserire dei dati di fatturazione al proprio account Google. Infatti, senza un metodo di fatturazione verificato non è possibile incorporare le recensioni.
Ora il più è fatto! Vai su Aspetto del sito WordPress, clicca su Widget, scegli quello relativo a Google Review e poi trascinalo nello spazio in cui desideri che sia visualizzato.
Carosello Recensioni Google Reviews senza plugin
I ragazzi di NucleoWebAgency, dopo aver letto questo mio articolo, hanno resto disponibile un bel pacchetto su codepen che ti consente di inserire delle recensioni Google a stile carosello (slide) senza usare plugin. Ti basterà copiare il codice che trovi e personalizzarlo a piacimento!
See the Pen Google Reviews by Andrea (@endriudb) on CodePen.
Le recensioni di Google sono un modo semplice e utile di far crescere reputazione e autorevolezza su internet e guadagnare nuovi clienti.
Se vuoi essere sicur@ di non fare pasticci e inserire le recensioni da Google sul tuo sito senza appesantirlo con nuovi plugin, contattami, sarò felice di aiutarti.