Come inserire video su WordPress

Pubblicato il

• Aggiornato il

Come inserire video su WordPress

Continua la serie di articoli che vedono protagonista l’editor Gutenberg: sì, perché inserire video su WordPress è molto più semplice con l’editor a blocchi, non dovrai trasformarti in un esperto di codice; tuttavia, in fondo, ti suggerirò anche come fare nel caso di editor classico. Se stai cercando il modo di rendere più interattivi e vari i tuoi contenuti, sei nel posto giusto!

Prima cosa che ti consiglio è di armarti di un account YouTube o Vimeo e caricare lì i tuoi contenuti video!

Perché inserire video su WordPress tramite piattaforma esterna?

Le ragioni sono molte:

  • caricando video direttamente sui Media di WordPress vai ad appesantire troppo il tuo sito, il caricamento risulterà lento, gli utenti fuggiranno via e il tuo posizionamento su Google ne risentirà: praticamente una catastrofe!
  • scegliendo, invece, una piattaforma esterna, hai la possibilità di avere una specie di cloud video (controlla i piani Vimeo, perché, a differenza di YouTube, hanno delle limitazioni di caricamento in base all’account), senza contare la visibilità in più che ti consentono di avere: non sarai visitato solo dagli utenti che approdano sul tuo sito; al contrario, saranno gli utenti delle piattaforme ad arrivare al sito tramite i tuoi video!

Inoltre, con il sistema facilissimo che ti mostro qui sotto hai la possibilità di inserire il video direttamente su WordPress, mostrando l’anteprima e consentendo alle persone di visualizzarlo restando in quella pagina. Col solo link si rischia di invitarli, letteralmente, ad abbandonare la navigazione. Ma noi non vogliamo questo, giusto? In questo modo hai la possibilità di coinvolgere maggiormente l’utente e ridurre la frequenza di rimbalzo.

Come embeddare video su WordPress tramite Gutenberg

Non è un refuso, si dice davvero embeddare, è una parola italianizzata che deriva dall’inglese embedding, cioè incorporare il video direttamente nella pagina.

Allora, se hai Gutenberg, inserire il tuo video nell’articolo o pagina di WordPress non è mai stato più semplice:

  1. copia il link dal tuo video YouTube o Vimeo
  2. posizionati sul nuovo blocco ed incolla il link

Facile vero?

Gutenberg rileverà automaticamente il video di YouTube o Vimeo e provvederà all’embeddamento (incorporamento, ma per qualche ragione mi piace la parola inglese embed -> embeddare)

Ovviamente, puoi anche scegliere il blocco apposito di Gutenberg per l’incorporamento di video da YouTube / Vimeo: li trovi dentro a tutti i blocchi, nella sezione incorporamenti.

incorporare video youtube

Come embeddare video su WordPress tramite editor classico

Ribadisco che, secondo me, dovresti assolutamente passare a Gutenberg! Prova a dare un’occhiata all’articolo che ho linkato nella primissima riga e capirai perché. Ma, se ancora non fosse chiaro come usare l’editor, ecco qua come fare per inserire video su WordPress tramite editor classico:

  • vai sul video di YouTube / Vimeo
  • Clicca su condividi e poi su incorpora
  • ti compare un lungo codice, sulla destra: seleziona, copia e poi portalo sul tuo editor di WordPress
  • vai nella visualizzazione HTML dell’articolo e incollalo dove vuoi che compaia il video
  • per evitare che si vedano suggerimenti ad altri canali al termine del video, puoi inserire nell’url il tag ?rel=0, proprio prima di “frameborder”.

Hai visto? Con Gutenberg è molto più semplice, e non devi utilizzare la sezione HTML con cui, forse, non hai dimestichezza.

Se hai difficoltà a passare dell’editor classico a Gutenberg, o ti serve qualche consiglio sul tuo sito WordPress, contattami! Sarò felice di aiutarti.

Resta aggiornat@ sui nuovi articoli!

Iscrivi alla mia newsletter mensile - zero spam!

CONTATTI


Da remoto in tutto il mondo!

(+39) 379 204 2131

info@nicolecurioni.com

© 2011 - 2023 | Made with

by Nicole Curioni web.design