GenerateBlocks è un plugin di WordPress che ho iniziato a usare nell’ultimo anno per aggiungere funzionalità e possibilità di personalizzazioni all’editor a blocchi Gutenberg, ottima scelta soprattutto per realizzare siti leggeri e performanti. Con Generatepress è l’accoppiata perfetta!
In questo articolo ho pensato di fare una panoramica di GenerateBlocks e vedere insieme quanti elementi permette di aggiungere con facilità. Se sei abituat@ a usare Elementor, infatti, lo avrai scelto per la semplicità e intuitività con cui aiuta a costruire le pagine, purtroppo però si tratta pur sempre di un page builder e la leggerezza non è il suo forte. Ti consiglio, allora, di dare un’occhiata a GenerateBlocks soprattutto se sei un@ web designer e stai esplorando nuovi strumenti per il tuo lavoro.

Come funziona GenerateBlocks
GenerateBlocks, nella versione gratuita, permette di aggiungere 6 tipi di blocchi all’editor Gutenberg: Contenitore, Griglia, Headline, Pulsanti, Query Loop, Immagine.
Il vantaggio di questo plugin, però, non sta tanto nel numero di blocchi aggiunti, bensì nel livello di personalizzazione di ciascuno di questi; si sposta sempre di più l’attenzione sulla user experience, condizione senza la quale, lascia che te lo dica, oggi un sito non ha più ragion d’essere. Ma non solo GenerateBlocks abbinato con il tema GeneratePress garantisce delle performance fantastiche!
Ma, intanto, vediamo i blocchi!
Blocco Contenitore di GenerateBlocks
Il blocco Contenitore permette di organizzare il contenuto in righe e sezioni, con un altissimo livello di controllo (questo per tutti i blocchi) di spazi, rientri, distanza dal bordo o dai titoli e altri blocchi.
Blocco Griglia
Il blocco griglia, lo dice la parola stessa, consente di aggiungere dinamismo al testo organizzando le informazioni attraverso griglie con un layout molto avanzato!
Blocco Headline
Il blocco headline permette di aggiungere titoli, ma non solo H1, bensì tutti i tag HTML che puoi usare… insomma, un bel vantaggio in particolare per la SEO perché questi poi trasmettono vere e proprie informazioni a Google e… senza appesantire il sito.
Blocco Pulsanti
I pulsanti o call to action riutilizzabili su Gutenberg vanno letteralmente costruiti e usarli poi non è sempre così immediato per, mettiamo caso, il proprietario del sito o il copy che deve inserirli nel contenuto. I pulsanti che puoi creare su GenerateBlocks invece permettono di aggiungere al testo, in modo facile e veloce, una call to action versatile ed avanzata per aumentare l’engagement sul sito.
Blocco Query Loop
Il blocco Query Loop permette di mostrare in pagina una serie di post, quelli che desideri, impostando parametri di query molto avanzati. Questo blocco è fantastico, credetemi!
Blocco Immagine
Potevano mancare le immagini? Certo che no! (Anche se a dirla tutta questi ultimi due blocchi sono arrivati più di recente). Comunque sia, le immagini e la loro gestione dettagliata non possono in nessun modo mancare dalla costruzione delle pagine.

GenerateBlocks: perché dovresti sceglierlo?
Dovresti scegliere GenerateBlocks perché:
- hai un alto controllo di sezioni, margini, spazi
- hai un alto controllo dei colori, degli sfondi, delle personalizzazioni
- puoi aggiungere CSS per le transizioni di colore e le opacità
- ha molti template tra cui scegliere
- puoi fare copia e incolla tra i blocchi
- se conosci un po’ HTML, è vantaggioso rispetto a Elementor sopratutto lato perfomance
- è – appunto – leggero e consente di costruire pagine e contenuti puliti
Insomma, hai un bel po’ di motivi per scegliere GenerateBlocks, magari proprio in coppia col tema GeneratePress: sono infatti stati creati dallo stesso team. Ma del tema ne parlerò in un altro articolo…
Sei un@ web designer e devi ancora capire come impostare al meglio il tuo lavoro, in modo proficuo e con successo? Il mio percorso di mentoring è quello che ti serve ora.

SCOPRI IL MIO PERCORSO DI MENTORING
Sei un@ web designer e devi ancora capire come impostare al meglio il tuo lavoro, in modo proficuo e con successo?
Il mio percorso di mentoring è quello che ti serve ora.