I migliori plugin per ottimizzare le foto su WordPress

Pubblicato il

• Aggiornato il

I migliori plugin per ottimizzare le foto su WordPress

Oramai è risaputo: sul sito dobbiamo caricare foto il più possibile leggere, ma se hai centinaia di foto pesanti già caricate, quali plugin possiamo utilizzare per ridurre il loro peso e alleggerire il sito?

Perché il peso delle foto è importante sull’efficienza del sito

La velocità di caricamento di un sito è un fattore determinante di ranking, cioè del posizionamento che un sito può raggiungere su Google. Sono anni che se ne parla, infatti il motore di ricerca inizia ad avvisare molto tempo prima di far calare la sua scure implacabile, ma possiamo dire che ormai l’ora è arrivata: nell’ultimo anno i siti più pesanti hanno perso posizioni su Google.

Le foto di elevata qualità, quelle per intenderci dedicate alla stampa, hanno un peso che può rallentare il sito in modo rilevante. Non è, ovviamente, l’unico elemento che rallenta un sito nel suo caricamento su browser, ma se, andando sui Media del tuo sito WordPress, vedi che hai centinaia di foto che pesano 1-2 MB, be’… allora posso dirti tranquillamente che ridurre il loro peso è un buon inizio!

Immagino che il solo pensiero ti faccia sentire male: come fai a ridurre una per una le foto e sostituirle poi sul sito? Ottima domanda, ci vuole una vita. Se hai poche foto da ottimizzare, puoi utilizzare molto semplicemente Birme, ottimo sito gratuito che ti consente di inserire anche le dimensioni desiderate (così, ipoteticamente, potrai avere foto tutte uguali all’interno di una griglia) e il formato.

Ma, tornando alla nostra problematica, se hai centinaia di foto usare questo procedimento è impossibile. Ci vuole allora un plugin, e in questo articolo voglio proprio mostrarti i migliori per alleggerire e ottimizzare le foto su WordPress!


I migliori plugin per ottimizzare le foto su WordPress

1. Shortpixel: plugin di ottima qualità, consente di utilizzare il loro cloud senza appesantire il sito e lavora su tutte le foto presenti già sui Media di WordPress. Il piano gratuito consente 100 crediti al mese, quindi l’idea potrebbe essere anche quella di suddividere il lavoro in più mesi. Ma ci sono molti altri piani abbastanza convenienti, quello illimitato costa poco più di 8 dollari al mese. La cosa interessante è che se la foto presente su sito è già ottimizzata, oppure viene migliorata di un 5%, i crediti non vengono conteggiati. Inoltre offre anche altri servizi per velocizzare il sito, ma se al momento t’interessano le foto, scegli pure la funzione WP Image Optimizer

smush

2. Smush: anche questo un buon plugin che si può utilizzare con efficacia già nella versione gratuita per comprimere le foto. Questo significa che quelle originali non verranno modificate; se desideri un intervento ancor più importante c’è la versione Pro che riduce le foto fino a 32MB, velocizza il sito e trasforma tutti i PNG in JPG con un pacchetto illimitato a partire da 7,50 dollari al mese.

ewww

3. EWWW Image Optimizer: come sempre si può iniziare dalla versione free che offre comunque un buon servizio di compressione di immagini, e poi valutare i differenti piani. Si parte per esempio dal piano basic, utilizzandolo su un sito solo ma con un numero illimitato di foto, con un costo di 7 dollari al mese.

Ovviamente di plugin ce ne sono tanti altri, ma mi sento di dire che questi sono i migliori attualmente in circolazione. E ci sono anche tanti siti che possono aiutare a ridurre nell’immediato poche foto, come l’esempio di Birme. Però, ecco, se l’obiettivo è non perdere troppo tempo e si hanno tante, tante foto caricate sul sito, questi plugin anche nella versione gratuita possono dare una bella mano.


È sufficiente ottimizzare le foto per aumentare la velocità del sito?

Nì. Bisogna sempre valutare caso per caso. Prova a controllare la velocità del tuo sito prima di intervenire sulle foto con PageSpeed Insight o GT Metrix, poi ricontrolla di nuovo dopo aver ottimizzato tutte le foto o almeno in parte. La situazione è cambiata di poco? Allora forse è giunto il momento di fare un’analisi più approfondita sul tema utilizzato e sulla struttura del sito. Contattami e parliamone insieme!

Resta aggiornat@ sui nuovi articoli!

Iscrivi alla mia newsletter mensile - zero spam!

CONTATTI


Da remoto in tutto il mondo!

(+39) 379 204 2131

info@nicolecurioni.com

© 2011 - 2023 | Made with

by Nicole Curioni web.design