Come diventare freelance online

Pubblicato il

• Aggiornato il

Come diventare freelance online

È una domanda che ricevo di frequente perché dal 2018 a oggi sono riuscita a costruire una solida attività come freelance online, e mi trovo molto spesso a dare consigli e spiegare alle altre persone come poter fare altrettanto.

Da qui è nata un’idea, ma te la racconto meglio al termine di questo contenuto, intanto vediamo di dare risposte a questa domanda non facile: come faccio a diventare un freelance online?


Essere freelance online: valuta il perché

Essere freelance online significa tante cose, forse troppe per essere considerate un unico articolo. Io sono una web designer freelance e lavoro online, ma ci sono molti altri ruoli che puoi svolgere online da libero professionista. Quindi, per iniziare, devi valutare:

  • il tuo percorso fino a oggi
  • la possibilità di poterlo veicolare verso un’attività da freelance online

C’è sempre la possibilità di formarsi, naturalmente, non devi per forza fare ciò che hai fatto fino a oggi, soprattutto se non ti piace! Il mio consiglio è comunque quello di seguire le tue attitudini, i tuoi talenti, anche il tuo istinto, e affiancare a tutto ciò naturalmente una formazione adeguata, se dovesse servirti.

Se hai lavorato fino a oggi all’interno di un’agenzia web, per esempio, sarai facilitat@ perché si tratterà di investire le tue competenze già acquisite in un’attività tutta tua. Ma anche, per esempio, se hai lavorato come contabile e accarezzi l’idea di diventare assistente virtuale.

Tuttavia, come scoprirai ben presto, le competenze tecniche sono solo la punta dell’iceberg. Ti permettono di scegliere il tuo ruolo, di prendere una direzione, di eseguire materialmente il lavoro e di farlo con la qualità che merita, ma essere freelance (online o offline) è un percorso molto impegnativo che ti chiede innanzitutto di resettare tutto ciò che hai imparato fino a oggi come dipendente di altri.

Quindi non ti spiegherò quale tipo di partita iva scegliere, quale regime fiscale, che tipo di lavoro può farti fatturare di più (quello devi saperlo tu, e non è per tutti lo stesso), ma ti farò un elenco di aspetti su cui dovrai lavorare attentamente se vuoi diventare freelance online, e in pochi te lo dicono!


L’organizzazione e il cambio di mindset: i segreti per un freelance online

Scoprirai ben presto che fare lo stesso identico lavoro, poniamo, da dipendente o da freelance sono due mondi totalmente opposti. Figurati se decidi anche di cambiare tipologia di lavoro. Ma, in entrambi i casi, dovrai fare i conti fin da subito con uno scoglio importante: il cambio di mentalità e, di conseguenza, l’organizzazione di tutti gli aspetti. Queste le macro aree su cui dovrai lavorare:

  • l’organizzazione del tempo (che dovrà tenere dei punti qui sotto)
  • il lavoro operativo (fare siti, nel mio caso. Scrivere contenuti, nel caso di un copywriter, fare consulenze 1:1 o masterclass di gruppo, nel caso di un coach)
  • trovare nuovi clienti: quindi fare marketing con costanza e con un piano. Se hai un certo numero di clienti, per iniziare, sei fortunat@, ma attenzione! Sappi che il marketing è quell’attività imprescindibile sulla quale devi lavorare per assicurartene altri in futuro e continuare a far crescere la tua attività
  • la gestione del lavoro: all’inizio ti sembrerà un’attività molto marginale (preventivi, contratti, call conoscitive, revisione dei servizi, email) ma col tempo, se mal gestita, diventerà un idrovora capace di risucchiare tutte le tue energie
  • la gestione dei progetti e del cliente: i famosi paletti da mettere ai clienti, quante revisioni vuoi dedicare a ciascun progetto, come valutare gli extra… tutte quelle piccole (grandi) cose che all’inizio non ti vengono in mente, ma poi inciamparci può significare rimetterci tempo e denaro
  • i prezzi: quanto vale il tuo lavoro, quanto vale il tuo tempo?
  • e naturalmente i contratti, mettere sempre tutto nero su bianco, tutto l’aspetto legale assolutamente necessario per tutelarti

È tanto lavoro ed è tutto da fare se vuoi veramente avere successo come freelance. All’inizio, sempre a proposito del cambio di mindset, lo considererai extra perché, per esempio, le ore dedicate al marketing non sono retribuite. Ma ehi, non sei più un dipendente, stai investendo sulla tua attività. Quindi, quando farai i tuoi prezzi e poi, mano a mano, li ritoccherai, prenderai anche coscienza di questo.

diventare freelance

Credimi, molte persone (io stessa) all’inizio fanno orecchie da mercante e pensano che potranno dedicarsi in seguito a queste attività (o anche mai)… salvo poi ritrovarsi nei guai e dovercisi dedicare in corso d’opera. Se non gestisci il tuo tempo, i tuoi contatti, le tue procedure, i tuoi preventivi, i tuoi contratti e fai tutto improvvisando quando arriva il lavoro, ben presto ti arenerai miseramente. Soprattutto, non metterai in piedi nessuna crescita e questo è l’aspetto principale di un freelance.

Ah! Se avessi avuto qualcuno all’inizio del mio percorso che mi avesse insegnato tutte queste cose! Proprio ragionando su questo è nato il mio corso on demand Free2Biz, pensato appositamente sia per te che ti stai chiedendo come diventare freelance online, sia per te che già lo sei diventato, ma che hai bisogno di implementare nuove strategie per far funzionare meglio il tuo business!

Free2Biz – corso per freelance

Cliccando sul bottone qui sotto potrai iscriverti e ricevere tutte le informazioni quando il corso sarà pubblicato e acquistabile sul mio sito: un corso che farai nei tuoi tempi e modi, perché i moduli resteranno per sempre tuoi.

Diventare freelance online e avere successo è possibile: io posso insegnarti come!

SCOPRI FREE2BIZ

Resta aggiornat@ sui nuovi articoli!

Iscrivi alla mia newsletter mensile - zero spam!

CONTATTI


Da remoto in tutto il mondo!

(+39) 379 204 2131

info@nicolecurioni.com

© 2011 - 2023 | Made with

by Nicole Curioni web.design