Quando si parla di UX (user experience, di cui abbiamo già parlato in passato) si parla di architettura delle informazioni, ma cos’è in un sito web? Non si parla solo di struttura, ma di una materia molto più complessa e interessante.
L’architettura delle informazioni è la suddivisione delle unità presenti all’interno di un sito (ma anche di app o database, qualsiasi sistema informatico) secondo la semantica e la logica, in modo tale che il sistema appaia il più possibile intuitivo per l’utente. Quando ci apprestiamo a progettare un sito, noi web designer ci comportiamo proprio come un architetto: prima di pensare alla parte estetica dobbiamo capire come strutturare le informazioni che il sito offrirà ai suoi visitatori: come sempre, l’utente è al centro di questo complesso sistema.
Le informazioni devono essere strutturate e suddivise in modo semplice, intuitivo, fruibile. Per questo si presta particolare attenzione al menù del sito, perché è un modo semplice e vario per gestire l’architettura delle informazioni.
Un sito web è una struttura complessa: l’architettura delle informazioni
Prodotti, servizi, articoli vanno a posizionarsi all’interno di una struttura gerarchica: la homepage è la pagina principale, da cui tutto parte. Infatti, all’inizio, per studiare bene l’architettura delle informazioni di un sito web, è interessante visualizzarlo graficamente come quando, da bambini, ci facevano fare i diagrammi ad albero, ricordi? Dalla Home partono le altre pagine: è bene, per un web designer, capire che cosa serve evidenziare nel sito, quali macroaree, ed è anche bene farsi aiutare da un SEO specialist in questo, più sotto vedremo perché!
Nel caso di un e-commerce, per esempio, ci pensano le categorie a distribuire in modo strutturale i vari prodotti: ecco che iniziamo a tirare altri rami del nostro albero, che definiscono le informazioni e aiutano l’utente a navigare con piacere. Ma le categorie ci sono anche nel blog, dove abbiamo anche i tag: elementi importanti da definire e gestire, se ti va puoi approfondire con questo articolo. L’architettura delle informazioni di un sito web è anche questo.