Tutti gli esperti di marketing digitale lo ripetono e ormai lo hai capito: avere un sito web oggi è importante, ma perché? Quali sono i motivi che, a parte la visibilità, ancora non hai preso in considerazione e che potrebbero farti decidere di avere un sito web per la tua attività?
Sono una web designer e quindi, al di là del fatto che gioco in casa e che non posso che consigliare un sito web, la mia è una posizione privilegiata in questo senso: vedo molti tipi di attività diverse ottenere grandi benefici dal sito internet e creare, attraverso di esso, funzioni differenti per il proprio business, che lo aiutano per esempio anche offline. Ho una panoramica globale e, da esperta, posso dirti esattamente quali potenzialità può avere un sito internet in funzione di ciò che fai: sì, perché, come ho spiegato per il costo di un sito internet, gli obiettivi sono fondamentali per capire come (e perché) avere un sito.
Facciamo qualche esempio.
4 casi in cui avere un sito web è importante
- Se hai un’attività ricettiva, il sito internet non è solo un modo per farti conoscere e attirare nuovi clienti, ma può essere uno splendido sistema di prenotazione e pagamento, che può attivare in totale autonomia anche un funnel di accoglienza (un’email di benvenuto un paio di giorni prima, con la mappa per arrivare e qualche tips sulla zona, per esempio). Quello, cioè, che dovresti fare a mano, rispondendo al telefono e/o alle email. Ovviamente ci sarà sempre chi ti chiamerà per prenotare e chi pagherà di persona, ma la gestione di queste azioni si sposta sempre di più su internet, sullo smartphone in particolare. Questo è valido, naturalmente, anche per i ristoranti, non solo per gli hotel o b&b che beneficiano, molto spesso, di sistemi quali Booking, Trivago, ecc. Ottimi sistemi, ma il tuo sito internet resta sempre tuo, mentre Booking, per qualsiasi motivo, domani potrebbe chiudere.
- Se vendi prodotti online è ovvio che senza sito internet verrebbe meno tutto il concetto del tuo business. Ma, se hai un negozio fisico, hai pensato alle opportunità di poter vendere anche online e diversificare le entrate? La pandemia ci ha già mostrato quest’opportunità, ma le funzioni di un sito internet vanno anche molto oltre il mero guadagno: un magazzino aggiornato, richieste di spedizione automatiche, pagamenti registrati, ricevute, il tutto mentre dormi o ti occupi del tuo negozio fisico.
- Se hai un’attività di consulenza e basi tutta la tua comunicazione sui social, hai pensato al grande vantaggio che avresti da un sito web? Le opzioni sono molte anche qui: un sito vetrina attraverso cui farti conoscere e pubblicare articoli sul blog per coltivare la tua autorità in materia, con la possibilità per le persone di contattarti, ma anche un sistema facile e veloce per prenotare le consulenze con te tramite calendario e anche pagarle. Tramite una buona strategia ti ritroveresti l’agenda riempita senza alcuno sforzo!
- Ancora, se ti occupi di formazione, è giusto e corretto iniziare con i corsi online affidandosi alle piattaforme che li vendono per te, per vedere se e quanto ingranano. Ma, una volta ottenuto un pubblico, perché non spostare tutto sul tuo sito, garantendoti così la sicurezza di non perdere nessun contenuto formativo e nessuna vendita? Se credi che costi troppo, forse un preventivo potrebbe chiariti le idee e mostrarti che dal minimo indispensabile fino alle funzionalità più performanti ci sono molte sfumature intermedie. E a scegliere sei sempre tu.
Ho fatto solo qualche esempio, potrei andare avanti ancora a lungo. Ma vediamo nel dettaglio i motivi per cui, ormai, avere un sito internet è così importante.
Alcuni siti da me creati…
Perché avere un sito web?
Perché il commercio si sposta sempre più online, si moltiplicano i sistemi di pagamento e la necessità delle persone di scegliere entro un’ampia gamma di proposte. Non solo per quanto riguarda i prodotti e le transazioni più semplici, prendi ad esempio la scelta di un mutuo per la casa: sempre più persone spostano online questo momento delicato, dove hanno una panoramica difficile da ottenere offline.
Le proposte si verticalizzano e cambia, di conseguenza, il modo di mettersi in vetrina: il sito è il tuo luogo di lavoro, il punto in cui incontri i potenziali clienti. Fare un passo in più e smettere di considerare come due mondi a parte il fisico e il digitale ti consente di avere uno spazio di manovra molto più ampio, lo spazio della flessibilità.
Il sito web non è più soltanto il tuo biglietto da visita! Insomma, questa definizione è superata: in realtà, come dicevo sopra, è da considerarsi il luogo dove avvengono gli incontri determinanti, dove si concentra il lavoro, dove puoi organizzare la fruizione delle tue consulenze e/o formazioni oppure gestire i tuoi “scaffali”.
ll sito web è anche la tua “faccia”, perché in breve ti permette di cambiare abito e aggiungere o togliere, in base alle necessità del momento. È motivo di crescita, è testimone di cambiamento e tesoriere del tuo sapere: a lui affidi i tuoi contenuti, quelli fruibili da tutti e quelli riservati a pochi eletti.
Sbagliato è, sicuramente, averne una visione statica, anzi: il sito, per forza di cose, cambia insieme al tuo business. E, come prodotto digitale, va aggiornato, mantenuto sano e sicuro, ma anche veloce e piacevole, proprio perché è la tua risorsa più importante: ecco perché avere un sito internet è, qualsiasi sia il tuo obiettivo, la scelta giusta.
Naturalmente, però, ogni sito è unico e va costruito proprio in base al tuo, di obiettivo: raccontami come sogni il tuo sito!
1 commento su “Perché è importante avere un sito web?”
I commenti sono chiusi.