11 Tool per web designer che dovresti conoscere

Pubblicato il

• Aggiornato il

11 Tool per web designer che dovresti conoscere

Quali sono i tool veramente indispensabili per un@ web designer? È una domanda che mi sento rivolgere spesso, specialmente durante i percorsi di mentoring, ho deciso quindi di dedicare un articolo all’argomento raccogliendo tutti gli strumenti più utili di cui ho fatto esperienza in questi anni da web designer.

Li dividerò per funzione, perché, come saprai, il web design è un’attività varia, complessa e composta da più parti di un unico processo che porta a dar vita a un sito. Eccoli!

I tool indispensabili per web designer

Tool per le risorse grafiche

  • Envato Elements è il bengodi di ogni creativo: qui prendo fonts, illustrazioni, video stock, elementi grafici e molto altro. L’abbonamento parte da 14,50 euro al mese per un piano individuale, ma per i tema più numerosi si può risparmiare. Per ciò che offre (download illimitato) io non ho alcun dubbio
  • Creative Market fornisce lo stesso servizio con un’ottima qualità, è possibile avere un abbonamento mensile proprio come per Envato, ma è un po’ più costoso e i download non sono illimitati. Personalmente suggerisco l’acquisto dei singoli elementi, di volta in volta.

Tool per lo sviluppo

  • CodePen è fantastico per trovare il codice che ti serve per le più svariate necessità! Ha molte risorse gratuite, ti consiglio vivamente di darci un’occhiata!
  • Shape Divider è gratuito ed è eccezionale perché puoi costruire col loro editor tutte le forme che desideri ed esportarle in SVG: ti serve un’onda con gradienti di colore da inserire su un sito? Eccola!
  • Flaticon è il regno delle icone: è un altro nome di riferimento per le icone, molte di queste in formato png totalmente gratuite, e poi i piani con i download illimitati in altri formati. Io ho l’abbonamento da un paio di anni e non potrei più farne a meno!
  • Lordicon è un altro nome di riferimento per le icone! Alcune, quelle di base, puoi esportarle gratis in vari formati, per quelle più professionali ci sono piani che partono da 8 $ al mese, naturalmente ognuna prevede un alto grado di personalizzazione

Il mio consiglio è… testare! Ognuno di questi offre prove gratuite o anche funzionalità di base totalmente gratuite, solo così, poi, saprai qual è veramente il tuo tool di riferimento come web designer.


Tool per la creazione di mockup e la prototipazione

  • Adobe XD è dedicato proprio alla user experience design ed è eccezionale per creare i mockup del sito a cui stai lavorando. Il piano mensile costa 12,19 euro e con quello annuale risparmi due mesi. Se lavori molto con i mockup, non può mancare.
  • Figma è un piattaforma molto interessante, tutta dedicata al design e alla prototipazione, e così come con XD, consente di condividere una dashboard col proprio tema di lavoro, e quindi collaborare con altre figure.
  • Sketch si muove sugli stessi binari fornendo strumenti ai team di creativi per collaborare e condividere il processo, ed è più costosa delle due precedenti!

Come sopra, difficile dire quale sia il migliore, dipende sempre da quello che vuoi ottenere / ti serve / ti piace… l’esperienza con ciascuno può darti la migliore delle risposte.


Tool per controllare i DNS

Quando esegui la migrazione di un sito, infatti, questo tool gratuito può rivelarsi straordinario: ti consente di verificare che si siano propagati e che tutto sia in ordine: DNS propagation checker.


Tool per capire con quale strumento è fatto un sito

Non tutti i siti sono fatti con WordPress o con qualcosa che conosci a colpo d’occhio: questo strumento però ti svela ogni segreto, risparmiandoti parecchio tempo e grattacapi. Perché, se ancora non ti è capitato, arriverà prima o poi il cliente che ha necessità di mettere mano al suo sito la cui genesi risulta pressoché misteriosa: ecco che entra in gioco Wappalyzer.


Conclusioni

I tool, manco a dirlo, nascono come funghi con la risposta a tutto, ma secondo la mia esperienza questa lista è abbastanza esaustiva da dare una bella panoramica senza dimenticare nulla nel settore del web design. Impostare un metodo di lavoro come web designer, infatti, significa anche scegliere i migliori tool per semplificare il lavoro, fare i giusti investimenti per fornire un prodotto di qualità ai nostri clienti.

Se sei in una fase di scelta, non sai come impostare il tuo lavoro e quali tool per scegliere, probabilmente il mio percorso di mentoring per freelance è quello che ti serve proprio ora: contattami e raccontami!

Resta aggiornat@ sui nuovi articoli!

Iscrivi alla mia newsletter mensile - zero spam!

CONTATTI


Da remoto in tutto il mondo!

(+39) 379 204 2131

info@nicolecurioni.com

© 2011 - 2023 | Made with

by Nicole Curioni web.design