Creare una landing page con Elementor sul CMS WordPress è facile e veloce, anche se non si è dei provetti web designer in quanto l’uso dei page builder visivi rende sicuramente l’impresa molto più semplice. Naturalmente è opportuno seguire qualche piccolo accorgimento per non rischiare di creare sì una landing page… ma poco efficace e dunque affatto utile al nostro scopo. In fondo all’articolo trovi un tutorial video molto utile, e qui sotto riassumo i principali punti per iscritto, così da averli sempre a disposizione mentre costruisci la tua landing page con Elementor.
Ma qual è l’obiettivo di una landing page? Al di là del fatto di vendere – quello, tutto il nostro sito dovrebbe permetterci di arrivare proprio lì- una landing è costruita e pensata per far fare all’utente un’azione ben precisa. Può essere acquistare, ma anche prenotare una call, assicurarsi l’iscrizione a un webinar, iscriversi a una lista d’attesa o alla newsletter. Oltre ad essere efficace, accattivante, chiara, convincente, la landing dovrà permettere all’utente di concentrarsi solo su quell’azione, tutto il resto è da evitare accuratamente. Quindi, nel tutorial video che trovi in fondo all’articolo e nei vari passaggi riassunti, ti mostrerò come fare in modo che sulla tua landing page costruita con Elementor non compaia affatto il menù, l’header o il footer del tuo sito. Perché tu non vuoi che l’utente, una volta giunto sulla landing, vada a navigare in giro, vuoi che faccia esattamente quell’azione richiesta.
Creare una landing page con Elementor, passo dopo passo
Innanzitutto, faremo login su WordPress ed entreremo dalla Bacheca oppure da una pagina qualsiasi del sito: in questo secondo caso, passa il cursore su “Nuovo”, in alto nella barra, e poi clicca su “Pagina”.
- Ora inserisci il titolo in alto, chiamala come preferisci, come meglio puoi ritrovarla, tanto poi dalla landing toglieremo tutto!
- Ora clicca su: Modifica con Elementor, proprio sotto il titolo
- Alla tua sinistra hai una colonna grigia con tutte le impostazioni: clicca sulla rotellina in basso a sinistra, e poi scegli, come Layout di pagina, Elementor Canvas
- Ora la tua pagina è vuota: non hai header, footer né menù, è perfetta per diventare una landing!
- Clicca sul pulsante bordeaux al centro pagina: inserisci widget
- Ora scegli una colonna, la prima “struttura” tra quelle che ti si aprono, in alto a sinistra dentro la pagina
- Sul navigatore grigio, alla tua destra, avrai sotto controllo la situazione. Se non lo vedi, ti consiglio di inserirlo, semplicemente cliccando su tasto destro e scegliendo “Navigatore”: sarà molto utile anche per spostare le varie sezioni.
- Clicca sulla colonna in alto e aggiunti un’altra colonna a fianco
- Ora clicca sulla prima colonna che hai creato e, alla voce “Avanzate” della sezione grigia alla tua sinistra, imposta il margine. Consiglio di scegliere 100px sia sopra che sotto, per evitare che la sezione sia proprio appiccicata all’inizio della pagina
- Ora clicca in alto a destra della sezione grigia per tornare dove hai tutti i widget disponibili, e clicca su “intestazione”: apparirà dentro alla tua prima colonna
- Inserisci una frase accattivante, un titolo, una domanda, qualcosa che dica immediatamente di cosa stai parlando senza, tuttavia, nominarlo: gioca piuttosto sul bisogno, desiderio della persona
- Ora puoi personalizzare, rendere più attraente l’intestazione. Nel video uso un widget che si chiama Animated Headline, dipende però da quale Elementor utilizzi, se pro oppure no. In ogni caso, l’obiettivo è mettere in evidenza il titolo: attenzione ai cambi di colore e all’allineamento che troverai molto chiaro nel video
- Sotto al titolo aggiungerai un testo più piccolo, sempre tramite widget, che spiega, approfondisce meglio ciò che hai introdotto sopra
- Sotto il testo, sempre tramite widget, inserisci l’invito all’azione: un pulsante che personalizzerai con, appunto, un invito e il link (per esempio a Calendly per prenotare la call, come mostro nel video)
- Se non hai un link diretto per prenotare o acquistare, puoi inserire, magari a lato, nella seconda colonna, il form contatti che troverai sempre tra i widget (basta che inizi a digitare i vari nomi sulla barra di ricerca come faccio nel video). L’importante è che l’azione da fare sia in evidenza, nel video mostro come fare utilizzando i colori, il distanziamento, la personalizzazione dei singoli elementi
- Ricorda sempre d’inserire il flag alla Privacy Policy, linkandola, se stai richiedendo d’inserire dei dati personali come nome ed email
- Personalizza il bottone dove compare la call to action
- Se opti per il form, per evitare l’effetto colonna a tutta altezza, poco piacevole, porta direttamente una sezione all’interno della colonna
- Ora sposta il form dentro la sezione e poi allinea centralmente (nel video è decisamente più chiaro!)
- Puoi aggiungere altre informazioni, altre sezioni sotto, delle recensioni, magari tramite galleria di immagini…
- In fondo puoi anche inserire una sezione di approfondimento per meglio spiegare, per esempio, il programma del corso che ho preso come esempio in questo video
- Ma, se lo fai, ricorda di inserire il form contatti ANCHE in fondo alla spiegazione: l’azione che l’utente deve fare è sempre quella, ricordi?
- In ogni caso, più semplice è la landing page, meglio sarà!
- Infine, quando sei cert@ di aver fatto un buon lavoro, clicca su Pubblica, il pulsante verde in basso a sinistra, ed è fatta!
- Ora salva il tuo url e utilizzalo per la campagne, le sponsorizzate, utilizzalo anche all’interno di specifici articoli del blog ma non linkarla in menù o dalla Homepage
Bene, la tua landing page con Elementor è fatta! Ci tengo però a sottolineare, come ricordo nel video, di non sottovalutare il copy: cosa scrivere, come far arrivare il messaggio, come riuscire a portare le persone a compiere quell’azione attraverso le parole. Insomma, chiedi una consulenza apposita se non hai idee!
Qui sotto trovi il video tutorial, ma se, dopo averlo visto, creare la tua landing page con Elementor ti sembra davvero troppo complicato, oppure hai sezioni particolari da inserire o una grafica specifica in mente, allora contattami e realizziamo questa super landing insieme!