Come avviare un business online nel 2023

Come avviare un business online nel 2023

Se hai già deciso che il tuo obiettivo per il 2023 è avviare un business online, fermati qui a leggere attentamente: ti spiego come fare!

Ma prima una doverosa precisazione: non esistono formule magiche né soluzioni semplici. Quindi, se stavi cercando il modo per non fare assolutamente alcuno sforzo e iniziare a vedere lievitare il conto in banca… No, questo non è il posto giusto.

Tuttavia, visto che, da quando ho avviato il mio business online come web designer, ho visto nascere parecchie attività online… penso di poterti offrire qualche consiglio utile. Ma solo se sei pront@ a rimboccarti le maniche e… avere molta pazienza!

Infatti, questo va da sé: nulla accade dall’oggi al domani e, contrariamente a quello che ti fanno credere in molti, ogni piccola azione che fai nel tuo business ha un effetto molto più distante nel tempo di quello che potresti credere. Le parole d’ordine, quindi, sono pazienza e tenacia.

Intanto…


Che cos’è un business online (e come avviarlo)?

Un business online si differenzia da uno fisico perché le principali operazioni si svolgono tutte, appunto, su internet. Questo non significa che un business non possa essere sia online che offline: un negozio, per esempio, che si trova fisicamente in città, potrebbe avere il suo e-commerce. Ovviamente i costi del business online sono molto più contenuti, non è stato raro, infatti, specialmente durante la pandemia, trovare negozi che chiudevano per spostare le loro risorse sull’online e contenere le perdite. Ma c’è anche stato chi ha potenziato il business aggiungendo l’e-commerce al negozio fisico, traendone vantaggio anche per questo.

Il fatto di avere costi contenuti, in ogni caso, rende il business online particolarmente profittevole: se sei freelance, per esempio, puoi non avere nemmeno un ufficio vero e proprio ma lavorare da casa, come faccio io. Ci sono pro e contro, come tutto del resto, ma per avviare il tuo business online lavorare da casa e adibire una stanza ad hoc è una soluzione più che soddisfacente.

Parto dal presupposto che tu sappia già cosa vuoi fare nel dettaglio, e procedo raccontandoti quelli che secondo me sono i 4 step necessari per avviare il tuo business online nel 2023.


come avviare un business online nel 2023 5

4 step per avviare il tuo business online nel 2023

  1. Il/la commercialista: non esiste alcun business se prima non pensi al lato burocratico, economico e fiscale. Che forma vuoi dare alla tua impresa? O sarai un freelance? Vuoi vendere online tramite e-commerce o semplicemente avere un sito vetrina? (vedi più sotto!) Queste e molte altre risposte definiranno al meglio il tipo di partita iva che devi aprire e entro quale forma iscrivere il tuo business online : non è detto, poi, che debba restare sempre così, ma sicuramente per avviarlo devi fare i passi giusti. No al fai da te, affidati a qualcuno di esperto che sappia consigliarti, o rischi di incontrare grossi problemi in men che non si dica.
  2. Branding: non trascurare questo aspetto importante. Dai un volto preciso al tuo business online, scegli la sua identità, ma solo dopo aver chiarito bene la tua offerta e il tipo di persona a cui intendi proporti. Se necessario, anche qui, considera un budget per farti aiutare. Come dicevamo, non è necessario iniziare con cifre enormi, a ogni step il suo range di prezzo.
  3. Sito: ovviamente, per avviare un business online, il sito web non può assolutamente mancare. Non affidarti esclusivamente ai social: ormai è chiaro che, per prosperare online, devi assolutamente avere un canale proprietario in cui gestire tutto, mentre i social network possono essere i mezzi entro cui raccogli nuovi utenti per poi convogliarli, appunto, verso il sito. Sito vetrina o e-commerce? Questo dipenderà molto da quello che avrai deciso di fare e vendere, ma anche da quello che avrai stabilito con il/la commercialista al punto 1 e quello che sarà venuto fuori dal lavoro di branding al punto 2. Non esisterà un sito, infatti, se non avrai deciso il suo aspetto e quali contenuti inserirvi per parlare direttamente con il tuo target
  4. Marketing (online, naturalmente!): il marketing online ha logiche piuttosto differenti da quello offline, ed è comunque un tipo di attività alla quale non potrai sottrarti se desideri veramente avviare il tuo business! Potrai scegliere strategie di marketing low cost, almeno all’inizio. Oppure, tornando al punto 2, a seconda del tuo budget potrai affidarti a un@ consulente che sappia guidarti in un mondo in cui le scelte sono tante, e la strada è sempre lunga e tortuosa. Non scoraggiarti, infatti, se all’inizio non vedi i risultati sperati: occorre tempo e tenacia!

Come vedi, di semplice non c’è proprio nulla e dovrai veramente lavorare tanto per avviare il tuo business online: spesso ti ritroverai a dover dedicare molto tempo al marketing, per esempio, in alcuni momenti ti sembrerà di non dedicarti al tuo vero lavoro. È per questo che suggerisco sempre di valutare con molta attenzione le deleghe di tutte le parti accessorie e il budget disponibile fin dall’inizio: considera che, più investirai nel tuo business online fin dall’inizio, minore sarà il tempo in cui inizierai a vedere i primi risultati.

Se desideri avviare un business online nel 2023, posso essere la tua compagna di viaggio e fornirti una vasta gamma di consulenze per tutti gli step che dovrai affrontare: contattami e raccontami qual è la tua idea!

Resta aggiornat@ sui nuovi articoli!

Iscrivi alla mia newsletter mensile - zero spam!

.

CONTATTI


Da remoto in tutto il mondo!

(+39) 379 204 2131

info@nicolecurioni.com

© 2011 - 2023 | Made with

by Nicole Curioni web.design

P.IVA 10530630960 - PRIVACY POLICY - COOKIE POLICY