Restyling del sito internet: quando e perché farlo

Pubblicato il

• Aggiornato il

Restyling del sito internet: quando e perché farlo

Non esiste un tempo massimo entro cui fare un restyling del tuo sito, non c’è una data di scadenza soprattutto perché gli aspetti da considerare sono tanti, non ultimo il tuo budget.

Di sicuro, però, non aspettarti di fare il sito per la tua attività, o anche il tuo blog personale, e non dover mai più rimetterci mano: è impossibile. Un po’ come quando ti fai costruire una casa con tutti i crismi, puoi stare tranquillo per decenni, ma prima o poi un po’ di manutenzione è necessaria. Col sito questo accadrà senza dubbio prima, ma non è detto che l’intervento debba essere d’impatto, sia sul sito che sul tuo budget. Ti consiglio di valutare i motivi per cui ti trovi a pensare a un restyling, quando farlo dipende da molti fattori. Vediamoli insieme!

Quattro casi in cui è necessario fare un restyling del sito

1-La grafica è obsoleta

In questo caso possiamo pure dire che il tempo gioca un ruolo fondamentale. È difficile stabilire regole, ma lo vedi con i tuoi occhi: i siti che oggi hanno un impatto estetico preponderante sono molto diversi da quelli che andavano 20 anni fa, e per fortuna! Internet, così come il design e la user experience design, procedono a passi da gigante. Un tempo non si teneva in considerazione tanto quanto ora l’interazione dell’utente col sito, oggi è fondamentale. Quindi, se il tuo sito è stato fatto diversi anni fa (a meno che tu non abbia incontrato un web designer talmente avanti che le sue idee all’epoca parevano folli!) un resytling è certamente necessario! Anche perché è possibile trovare nuove soluzioni, anche più leggere, come vedremo al secondo punto. Se percepisci, se ti hanno detto che la grafica del tuo sito ha necessità di essere svecchiata, punta tutto su lato design e fai un giro sul web alla ricerca del o della web designer che t’ispira di più!

2-Il sito è “pesante”

Se per caricare la pagina ci mette un secolo e visitarlo è diventato praticamente impossibile, stai sicur@ che è arrivato il momento di fare un restyling sul tuo sito! Considera, infatti, che non solo stai perdendo traffico che non ha nessuna voglia di aspettare il caricamento delle tue pagine (lo fai anche tu con qualsiasi link che non mostra subito la pagina: te ne vai!), ma stai perdendo anche posizionamento su Google. I modi per velocizzare il tuo sito sono tanti e va stabilita una strategia con un professionista, dunque non improvvisare!

3- Non è posizionato

Se il traffico langue e nessuno dei tuoi visitatori arriva da Google, è decisamente arrivato il momento di fare un resytling del tuo sito. Che potrebbe integrare anche i due punti sopra, oppure no: in questo caso va fatta un’analisi approfondita. Mentre, nel caso dei punti precedenti, basta poco per capire quale o quali interventi mettere in atto, nel caso del posizionamento ci sono molti fattori da valutare. Probabilmente anche il caricamento lento può giocare il suo ruolo, ma può essere semplicemente una mancanza di strategia iniziale: ti sei interrogat@ sulle ricerche che il pubblico può fare per arrivare a te? La struttura e i contenuti del sito sono stati creati su misura per queste ricerche? Hai un blog su cui pubblichi articoli in target con costanza? In questo caso è necessario analizzare i dati di traffico, il restyling potrebbe riguardare solo il contenuto.

4 – Non rispecchia più i tuoi obiettivi

Se non metti più mano ai servizi o ai prodotti da anni, è sicuramente arrivato il momento di riallineare il sito ai tuoi obiettivi imprenditoriali. Capita molto spesso di vedere pagine sui siti e di sentire i proprietari che cadono un po’ dalle nuvole: “Ah sì, quello è un servizio vecchio, non lo faccio più…” In questo caso bisogna decisamente potare i rami secchi e magari seminare per far crescere nuovi contenuti, nuove pagine, fresche e più in linea con ciò che siamo al momento.

In generale, soprattuto in relazione ai contenuti che descrivono ciò che facciamo, ti do un consiglio: almeno una volta all’anno fai un check del sito, ti lascio un link proprio qui sotto. Non è detto tu debba sempre rimettere mano al design, rivedere completamente l’identità o la strategia SEO, ma è molto probabile che siano cambiate alcune cose e in tal caso è giusto aggiornare i servizi, rimuovere o aggiungere prodotti, cancellare plugin, aggiornarti all’ultima versione del sito.

Ti serve una mano per valutare l’entità del restyling necessario sul tuo sito, quando farlo e come? Contattami, sarò felice di darti qualche idea!

Resta aggiornat@ sui nuovi articoli!

Iscrivi alla mia newsletter mensile - zero spam!

CONTATTI


Da remoto in tutto il mondo!

(+39) 379 204 2131

info@nicolecurioni.com

© 2011 - 2023 | Made with

by Nicole Curioni web.design